Titolo
Alcune immagini di Gino Ronchi e un articolo de Il Popolo Abruzzese del 25 agosto 1915
Data
1912-1917
Descrizione
Oltre al ritratto le foto mostrano Ronchi alcuni anni prima su vari campi militari e l’ultima foto con i commilitoni del 12 luglio 1915. Infine la cartolina spedita alla madre il 4 agosto, 3 giorni prima della morte, avvenuta il 7 agosto 1915.
Ronchi era nato a Civitella del Tronto il 6 dicembre 1890, figlio di Gaetano e di Candida Ximenes.
Ecco la trascrizione della cartolina: “Carissima madre, dal 26 scorso il reggimento 122° di Fanteria, 12 Compagnia, trovasi in guerra, ma tutto finora va bene. Con pochissime perdite ha già avanzato di parecchi chilometri, facendo a centinaia prigionieri austriaci. Io, quale contabile di compagnia, sono in un paese a cinque chilometri di distanza dalla linea del fuoco, e tranne al primo combattimento, non ho preso parte ad altri. Ogni giorno ho l’incarico di recarmi in trincea per raccogliere le novità e lavorare in paese. Finora nessuno di noi civitellesi è neanche menomamente ferito. Speriamo vada sempre cosi. Probabilmente fra qualche giorno il reggimento sarà messo a riposo per riordinarsi, ma certo che non potrà combattere per più di qualche mese. Vi dico sinceramente che sto benissimo e che le vostre ottime notiziemi tengo sollevato. State perciò tranqulla. Saluti affettuosi a tutti. A Voi papà e mamma chiedo la Benedizione”
”
Collocazione
Archivio Privato di Renata Ronchi
Biblioteca Dèlfico – Emeroteca Abruzzese
Fonti
La collezione Rosati, Scatti d’Epoca, xxxxxx
Pagine
Link interessanti
- Il sito ufficiale del Centenario
- Europeana 1914-1918 - storie inedite e storie ufficiali della Prima Guerra Mondiale
- La RAI per il centenario della Prima Guerra Mondiale: video, storie e testimonianze