La Finamore, brillante conferenziera, autrice di testi teatrali e poetici, intervenne diverse volte a Teramo per fare propoganda. La Dèlfico conserva diversi documenti tra cui anche i suoi canti di guerra dal titolo eloquente “Primavera di fiamma”.
Nata a Perugia, insegnò letteratura italiana nella Scuola normale di Napoli. Fu scrittrice e giornalista, collaborò alla Rivista Abruzzese e a numerosi altri periodici. Nel 1891 sposò Gennaro Finamore, medico e studioso di tradizioni popolari abruzzesi.