Titolo
Teramo – Parco della rimembranza /foto Domenico Nardini
Data
post 1928
Descrizione
Il Parco della rimembranza fu istituito a Teramo all’inizio degli anni ’20 piantando un pino per ogni caduto; le norme ministeriali prevedevano ogni albero fosse munito di una targa in ottone con il nome del soldato, il grado militare, la data di battaglia e il luogo del decesso. Il parco inizialmente si sviluppava dalla Villa Comunale e scendeva verso Circonvallazione Ragusa fino alla Noe Lucidi. Tuttavia, vista l’evoluzione urbanistica della città ma anche per problemi di gestione, nel 1928 il parco fu trasferito di fronte alla Caserma Costantini e nella adiacenze della Chiesa dei Cappuccini. La cartolina di Nardini si riferisce probabilmente a quest’ultima collocazione.
Collocazione
Biblioteca Dèlfico, Fondo Nardini
Fonti
Marino, A. Il monumeto ai dispersi e caduti teramani di tutte le guerre, in Aprutium, anno XXII, 2015, numero 1
Pagine
Link interessanti
- Il sito ufficiale del Centenario
- Europeana 1914-1918 - storie inedite e storie ufficiali della Prima Guerra Mondiale
- La RAI per il centenario della Prima Guerra Mondiale: video, storie e testimonianze