Primi caduti d’Abruzzo
Tra i primi caduti in Abruzzo è il teramano Giovanni Francesco Rossi, sottotenente del genio, ucciso durante un’azione sulle alture di Palazzo. Sarà decorato con la medaglia d’oro.
Tra i primi caduti in Abruzzo è il teramano Giovanni Francesco Rossi, sottotenente del genio, ucciso durante un’azione sulle alture di Palazzo. Sarà decorato con la medaglia d’oro.
Invito del Banco di Napoli per le sottoscrizioni al Prestito Nazionale con un “decalogo” delle ragioni per cui farle.
Nel clima di necessità imposto dalla guerra appena iniziata la Giunta comunale delibera di destinare il Teatro Comunale ad uso di alloggio per le truppe.
Vendita di fiori ad opera della Sezione femminile della Croce Rossa di Teramo il cui ricavato sarebbe servito alla “prepazione” di maschere “imbevute di determinati liquidi”, per “far fronte al gas asfissiante dei nemici”.
Lettera delle donne francesi diretta alle “sorelle d’Italia” di incoraggiamento, di conforto”alle madri, alle mogli, alle figlie dei nostri fratelli che combattono per la grandezza e la redenzione della patria”.