Il Giappone entra in guerra
/0 Commenti/in Accadde Oggi/da Luigi CadornaIl Giappone dichiara guerra agli Imperi centrali, ampliando la dimensione “mondiale” del conflitto.
Le prime vittorie della Germania
/0 Commenti/in Accadde Oggi/da Luigi CadornaLe truppe tedesche registrano i primi successi, occupando Bruxelles sul fronte occidentale e bloccando l’avanzata dei francesi presso il Reno; sul fronte orientale, i generali Ludendorff e Hindenburg ottengono considerevoli vittorie sui russi a Tannenberg(17 agosto – 2 settembre) e ai Laghi Masuri (7 – 14 settembre).
La nascita delle alleanze
/0 Commenti/in Accadde Oggi/da Luigi CadornaLe reciproche dichiarazioni di guerra (della Serbia e della Francia contro l’impero austro-ungarico e dell’Austria-Ungheria contro la Gran Bretagna) definiscono il confronto tra le forze della Triplice Intesa (Gran Bretagna, Francia, Impero russo) e della Triplice Alleanza (Austria-Ungheria, Germania e l’Italia per ora neutrale).
Il sindaco di Teramo Luigi Paris comunica alla cittadinanza
/0 Commenti/in In Abruzzo/da Cesare BattistiIl sindaco di Teramo Luigi Paris comunica alla cittadinanza la posizione di neutalità assunta dall’Italia verso gli stati belligeranti. Confidando che il paese “…sia pari alle altre nazioni nel dar prova di calma e di concorde fermezza” affinchè “non vengano applicate disposizioni preventive e penali”
La Gran Bretagna entra in guerra accanto alla Francia
/0 Commenti/in Accadde Oggi/da Luigi CadornaAnche la Gran Bretagna, alleata della Francia, dichiara guerra alla Germania.
La Germania dichiara guerra alla Francia
/0 Commenti/in Accadde Oggi/da Luigi CadornaDichiarazione di guerra della Germania contro la Francia, alleata della Russia; l’Italia, pur essendo alleata nella Triplice Alleanza di Germania e Austria, persiste nella scelta della neutralità.
La Germania inizia l’invasione del Belgio
/0 Commenti/in Accadde Oggi/da Luigi CadornaI tedeschi mirano all’attuazione del Piano Schlieffen, che prevede l’apertura di un fronte occidentale contro la Francia: occupano il territorio del Lussemburgo e procedono verso il Belgio, violandone la neutralità.
La Germania dichiara guerra alla Russia
/0 Commenti/in Accadde Oggi/da Luigi CadornaLa Germania, alleata dell’Austria e dopo la mobilitazione delle truppe dello zar alla frontiera, dichiara guerra alla Russia.